
Tempo fa al corso di yoga mi hanno consigliato di tenere a portata di mano un quaderno vicino al letto per annotare i sogni notturni, dato che appena svegli a volte si riesce a ricordare qualcosa, ma spesso, dopo, nulla più.
Per un po' l'ho fatto, ho tenuto nota e ho scoperto che i miei sono sogni strani dove spesso sono presenti degli animali. Ho già raccontato in un precedente post un sogno in cui molti cani si lanciavano da un terrazzo.
Sere fa invece ho sognato di avere in casa un grosso gatto (non la mia gatta vera, un altro), che a un certo punto mi ha fissato intensamente, ha preso la rincorsa, ha fatto un mega salto scavalcandomi del tutto, oltre la testa, si è lanciato verso il parapetto del balcone (che io non ho in realtà) e da lì si è buttato di sotto. Un lunghissimo volo (pensare che abito al piano terra). Il micione si è schiantato al suolo e ho finito il sogno con questo povero gatto per terra, ancora agonizzante. Che angoscia... Ma che vorrà dire?
6 commenti:
era un grosso gatto nero e bianco? con i baffi lunghi? casa tua location per un suicidio? sarà un tuo datore di lavoro???
Sìì! Era nero e bianco e grosso (giuro).
Il mio datore di lavoro però generalmente è blu... e non tende al suicidio, purtroppo, tende a portarci gli altri...
Mah, senti, se fai spesso questi sogni di animali, non so che dirti, vieni a lavorare al circo.
Moira se Dioscorea ha questo effetto sugli animali ce se suicidano tutti, ci manda sul lastrico
Hai ragione, Darix, questa è capace di trascinare l'ultima giraffa ancora viva giù per il burrone... giusto un numero coi piccioni potrebbe fare. Vabè, Diosco, ho cambiato stattene a casa tua, ciao.
Di sogni propio non mi intendo e nemmeno mi e' mai capitato di sognare ne cani ne gatti...io ho avuto nella mia infanzia brutte esperienze tristi riguardo a questi animali che ora ho imparato ad amare.Io penso che tu li sogni propio perche forse ci hai condiviso molto tempo della tua vita e proietti su di loro ( in sogno)le tristi sorti dell'umanita'
Posta un commento